
Il parco del Ticino in bicicletta
Esistono ben 780 km sentieri e percorsi ciclabili nel parco del Ticino, che corrono prevalentemente lungo le alzaie dei canali irrigui. Il territorio pianeggiante li rende pedalabili e alla portata di tutti.
Esistono ben 780 km sentieri e percorsi ciclabili nel parco del Ticino, che corrono prevalentemente lungo le alzaie dei canali irrigui. Il territorio pianeggiante li rende pedalabili e alla portata di tutti.
Il parco Berrini di Ternate sorge su uno dei bei laghi del varesotto, il lago di Comabbio, a cui manca solo la balneabilità per una gita fuori porta estiva perfetta!
Piacevole meta per famiglie offre ampi prati alberati, tanto spazio per giocare, organizzare un pic nic o pedalare lungo la pista ciclabile sulle sponde del lago.
Per i ciclisti milanesi questo itinerario di 21 km è un grande classico delle gite in giornata fuori porta: è un percorso tutto su ciclabile lungo il naviglio Grande e per questo è adatta anche ai bambini. E’ tutta in pianura, al 90% scorre su asfalto, lontana dalle auto
L’agriturismo Gaggio ha un’ampia area esterna con altalene, scivolo, campo da calcio, da pallavolo, grandi spazi per gli animali e una bella passeggiata per tutto il perimetro della fattoria che arriva ad una spiaggetta sul lago.
Abbiamo visitato l’agriturismo Cascina Bullona in occasione della giornata aperta dedicata ai bambini e alle loro famiglie. E’ immersa nella natura, alle porte del parco del Ticino, vicino alla riserva naturalistica “La Fagiana”.