Durante questa gita abbiamo conosciuto diversi pesci, anfibi, rettili e altri amici animali.
Il sottofondo continuo e piacevole dei ruscelli di acqua sorgiva ci ha accompagnato per tutta la passeggiata quasi a farla diventare un’esperienza zen!
Visitatori presenti durante un giorno feriale: io, papà e bimba. A metà marzo il parco si stava risvegliando lentamente con la primavera dopo la chiusura invernale.
Cosa trovi al Parco Ittico
Iniziamo il percorso ben segnalato, Alice nel frattempo si è già munita di una canna da pesca recuperata nel primo cespuglio disponibile.
Osserviamo la mappa recuperata all’ingresso, tutto è pronto per giocare agli esploratori!
Ogni ruscello ha pannellli informativi che permettono di conoscere il tipo di pesce che ti sguizzerà sotto il naso: presenti 20 specie di acqua dolce!
Attraverso i numerosi ponticelli puoi cambiare sponda e cercarli da diverse angolature, in silenzio… seno’ mica si fanno vedere!
E’ un’occasione per spiegare ai bambini che negli habitat degli animali è giusto esserci in punta di piedi, con rispetto.
Infondo siamo loro ospiti.
Nel parco ci sono osservatori subacquei per guardare i pesci da vicino. una mini fattoria con diversi animali di campagna, laghetti, uno spazio ristoro e gioco.
Servizi del Parco
- il parco giochi è ampio e ha strutture particolari adatte a tutte le età. I più avventurosi possono divertirsi sul ponte tibetano, attraversare passaggi sospesi e salire su botti gigantesche da cui scendere con scivoli ripidi. Per i bambini piccoli ci sono giochi più classici
- la zona ristorazione e pic nic è a al centro del parco e permette una pausa tra una scoperta e l’altra. E’ davanti al parco giochi quindi i bambini dopo pranzo possono tornare a giocare, non lontano dai genitori che si rilassano sotto un grande tendone o qualche albero.
- segnalo il fasciatoio in bagno. Non è mai un servizio scontato!
- FESTE DI COMPLEANNO: organizzano feste a tema a seconda dell’età con attività ludico didattica (da 15 a 20 partecipanti, 50 euro a gruppo)
Informazioni pratiche
Parco Ittico Paradiso
Via Dosso
frazione Villa Pompeiana
26839 – Zelo Buon Persico (LO)
Costi: 10,00 € adulti, 8 € bambini (età 3-13), 7 € comitive da 15 persone
Da Melegnano partono piste ciclabili che costeggiano la campagna del sud di Milano e arrivano direttamente al Parco Ittico Paradiso.
P.S uscendo dal parco e percorrendo la frazione per tornare sulla strada provinciale, in una stretta stradina del borgo, ho notato un ristorante che ha attirato subito la mia attenzione. Cercatelo, non è facile vederlo perché si confonde tra le case. Troverete un cartello con scritto OSTERIA che poi ho scoperto chiamarsi Locanda alternativa. Le recensioni sul web sono invitanti!