Al lago d’Orta, oltre a un bel lago balneabile, ci sono i monti da scoprire, i luoghi del tributo a Gianni Rodari che diffondono la sua fantastica narrazione del mondo e… i draghi, si anche loro!
Tributo a Gianni Rodari
Pic nic vista lago ai “Giardini della torta in cielo”
A pochi chilometri da Omegna, sul monte Zuoli, è stata realizzata un’area nella natura gratuita, a disposizione di chiunque voglia godere di un panorama mozzafiato vista lago, fare pic nic con tavoli, griglie, servizi igienici e passeggiate nei dintorni.
Si chiama “I Giardini della torta in cielo”, e fa parte del progetto del Parco della fantasia ispirato a Gianni Rodari.
Il Parco della fantasia
Il parco della fantasia non è un vero e proprio parco verde ma un insieme di aree e strutture che offrono servizi e attività per scuole e famiglie, tra cui:
La ludoteca delle” Tante storie per giocare”, con spazi originali che raccontano i luoghi del lago d’Orta e le storie di Gianni Rodari attraverso il gioco libero o accompagnato da animatori.
DOVE: Via XI Settembre 9 a Omegna, aperta il sabato e la domenica
CONTATTI: Ludoteca: 0323.887092 – Email ludoteca@rodariparcofantasia.it
Avventure per famiglie organizzate da animatori che propongono attività, spettacoli teatrali per bambini e visite nel territorio: Omegna, lago d’Orta, isola di San Giulio, I giardini della torta in cielo.
Minimo 10 partecipanti tra adulti e bambini
Costo variabile al tipo di attività scelta
CONTATTI: Numero per prenotazione 0323/887233 – Email prenotazioni@rodariparcofantasia.it
Eventi, feste, laboratori a tema da seguire sulla pagina facebook o sul sito
www.facebook.com/PARCOFANTASIARODARI/
Nei dintorni
Omegna (città natale di Gianni Rodari)
Siamo stati ad Omegna giusto il tempo di una piacevole passeggiata nel centro storico, un gelato in piazza e un bagnetto rinfrescante in una piccola spiaggetta sul lungo lago appena dopo il porticciolo.
Nonostante la vicinanza di barche a motore abbiamo trovato l’acqua pulita…anche se preferiamo i laghi navigati solo da imbarcazioni a remi, come il vicino lago di Mergozzo o il lago di Monate 😉
Caccia ai draghi
Sapete riconoscere i draghi, le pietre preziose e le pozioni magiche per sostenere lo sguardo del drago?
Con un’uscita in motoscafo per avvistare i draghi e la visita all’accademia di dragologia, si potrà giocare con la fantasia scoprendo tradizioni e leggende locali!
Solo nel mese di ottobre, con il clima preferito dai draghi!
Viaggio in Lamponia
Si può viaggiare in treno, in automobile,
e in macchina da scrivere perché no?Io ci ho provato.
Semplicemente battendo
un tasto sbagliato
sono arrivato in Lamponia:
un paese dolcissimo
che sa di marmellata e di sciroppo
e somiglia un pochino, ma non troppo,
alla Lapponia propriamente detta
che se ne sta a rabbrividire
lassù alle soglie del Polo.Il popolo dei Lamponi
confina con altri popoli
buoni e tranquilli:
fragole, mirtilli,
lucciole e grilli.Spesso giungono in visita
dagli Stati vicini
farfalle, api, bambini
con il cappellino bianco
che presto sarà nero di more…O paese felice,
scoperto per errore,
Lamponia del mio cuore!
Gianni Rodari