L’idroscalo è un grande parco nella periferia est di Milano che circonda un lago artificiale.
Costruito alla fine degli anni venti come scalo per gli idrovolanti, oggi è un luogo in cui trascorrere una giornata in ampi spazi verdi attrezzati e gratuiti, dove i bambini trovano diverse possibilità per divertirsi!
Cosa fare
Pic Nic
I miei più bei ricordi dell’infanzia sono nei parchi con i miei genitori e i loro amici, erano sufficienti l’insalata di riso e un pallone per garantirmi divertimento tutta la giornata 🙂
L’idroscalo si presta bene per semplici momenti di questo tipo: vicino all’entrata Porta maggiore, andando a destra, si trova un’area verde per fare un bel PIC NIC sul prato o sulle panche coperte.
A fianco c’è il parco giochi e poco distanti i bagni pubblici.
Giro su ruote intorno al lago
Vi aspettano 6.4 km di strada asfaltata intorno al lago da percorrere in bici, pattini a rotelle, skate o monopattino.
In 3 punti del percorso trovi il noleggio bici, a Punta dell’est, Villetta, Ultima spiaggia.
Qui il link alla mappa del parco.
Navigazione del lago
Pedalò e barche sono noleggiabili al Bar Chalet, ingresso Riviera Est, per 11 euro l’ora.
Spazio per il gioco libero
Il giardino dei giochi dimenticati, Ingresso Bosco, è uno spazio libero e protetto, ideato allo scopo di favorire il gioco spontaneo fra prati curati e alberi, senza particolari strutture che ne influenzano i movimenti. Gli elementi naturali nella fantasia di un bambino diventano tutto ciò che desidera, il suo mondo affascinante e coinvolgente.
Altre aree gioco gratuite
Segnalo l’area gratuita per gli amanti dello skate e pattini a rotelle all’ingresso Porta maggiore, riva ovest.
Mini parco dei divertimenti a pagamento
Dolly Park, per bambini dai 2 ai 13 anni, con gonfiabili e tappeti elastici, ingresso Porta Maggiore, 5 euro un’ora o 6,50 per la giornata.
Maneggio
A punta est l’associazione di volontariato Giacche verdi Lombardia Onlus , che si occupa della protezione civile e ambientale tutelando il territorio, organizza corsi di equitazione e il battesimo della sella quasi tutte le domeniche a partire da aprile.
Per informazioni vedi il volantino
L’idroscalo in estate
Piscine e giochi d’acqua, spiagge e beach bar aspettano chi si vuole rinfrescare al “mare di Milano”, chiamato così in passato per l’affluenza di persone che popolava le sue spiagge nella bella stagione.
Eventi e manifestazioni sportive dell’idroscalo sono aggiornate in questa pagina
Il mare di Milano negli anni ’30
https://www.youtube.com/watch?time_continue=64&v=k5oRWzOqPTQ
Informazioni
Mappa ingressi dell’Idroscalo http://www.idroscalo.info/idroscalo/it/mappa/
Parcheggio a pagamento 3 euro.