Chi scrive
Ciao!
Il mio nome è Anita, mamma educatrice, appassionata della pedagogia della natura e del tempo trascorso all’aria aperta.
Abitiamo in provincia di Milano tra i campi di pannocchie della pianura padana.
Credo nella potenza dell’educazione attraverso l’esperienza diretta, soprattutto quella giocosa, spensierata e libera da schemi precostituiti.
Se sei un genitore sensibile a temi ambientali e ti piace trascorrere tempo nella natura con i tuoi figli, abbiamo qualcosa di bello in comune 🙂
Fra queste pagine trovi spunti per organizzare vacanze a contatto con la natura, gite e attività all’aperto, itinerari in bicicletta ma anche approfondimenti su educazione e sostenibilità.
Il viaggio di Piedini inizia nei dintorni Verdi della Lombardia, durante questa avventura conosco Anna.
Anna è la mamma di Matilde, Niccolò e Alice.
Vive a Monza, si muove in cargo bike, cammina al parco coi suoi cani, cerca e studia metodologie pedagogiche e didattiche che superino la scuola tradizionale e la pedagogia dell’abitudine.
Ama il verde, le passeggiate, i bambini liberi di sperimentare e di crescere nella natura, i progetti di vita genuini e sinceri che incontra sulla sua strada e che si propongono di lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato.
Ci incontriamo sulla strada per l’educazione diffusa e ci riconosciamo.
Comincia così, un giorno d’inverno, la nostra collaborazione, che unisce passioni e stili di vita condivisi. Dove Anna farà confluire, tra l’altro, anche i contenuti del suo gruppo facebook Slow Walk, che raccoglie famiglie di Monza e Brianza, che fanno comunità per gite nella natura a passo lento e offre proposte per mete a misura di bambino e di portafoglio.
“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento”
Franco Arminio