
Il parco del Ticino in bicicletta
Esistono ben 780 km sentieri e percorsi ciclabili nel parco del Ticino, che corrono prevalentemente lungo le alzaie dei canali irrigui. Il territorio pianeggiante li rende pedalabili e alla portata di tutti.
Esistono ben 780 km sentieri e percorsi ciclabili nel parco del Ticino, che corrono prevalentemente lungo le alzaie dei canali irrigui. Il territorio pianeggiante li rende pedalabili e alla portata di tutti.
Per i ciclisti milanesi questo itinerario di 21 km è un grande classico delle gite in giornata fuori porta: è un percorso tutto su ciclabile lungo il naviglio Grande e per questo è adatta anche ai bambini. E’ tutta in pianura, al 90% scorre su asfalto, lontana dalle auto
I bambini che pedalano lungo questo itinerario hanno la possibilità di scoprire tante cose nuove della loro città e della provincia: le chiuse di Leonardo, le ville storiche, cascine, nuovi parchi dove giocare e tutto a portata di metropolitana nel caso si stanchino.
Per prenderti una pausa dallo stress cittadino non è indispensabile organizzare viaggi in luoghi lontani.
Se abiti a Milano, e conosci i giusti percorsi, ti basteranno pochi chilometri per uscire dal cemento.
L’utilizzo della bici fa bene alla salute, all’ambiente ed è sostenibile anche per il portafoglio. Ci sono bici per tutti i gusti e tutte le età: balance bike, cargo bike, cammellino, carrellino per i viaggi più lunghi, seggiolino reclinabile.
In questa sezione trovi itinerari in bicicletta a dimensione di bambino, in città e fuori, alla scoperta dei territori che ci circondano