Siamo stati in questo agriturismo nella natura durante un weekend di giugno.
Per le famiglie è un ottima meta perché gli spazi esterni sono ampi e sicuri, l’atmosfera è rigenerante!
Il parco a disposizione è la punta di diamante del luogo, ideale per correre, giocare e fare passeggiate nei dintorni, alla portata di tutte le età. Il tragitto nel bosco vicino è percorribile anche con un bel passeggino resistente, a parte qualche punto in cui abbiamo preferito continuare a piedi.
Ottimo anche per organizzare gite in giornata e feste. Gli spazi puliti, ben organizzati, funzionali, e il personale sorridente… che è sempre un valore aggiunto!
Per mezza pensione abbiamo pagato 110 euro con pranzo compreso e bevande escluse. La bimba di 2 anni non ha pagato. La colazione e il pranzo sono stati molto gustosi. A disposizione seggiolone e spondina per il letto. Le camere sono piccole e pulite, ospitano al massimo 4 persone. Il bagno sempre in ordine è condiviso su ogni piano. In ogni camera c’è un lavandino con sapone e asciugamani.
Cosa propongono
- Grande parco giochi con una vasta area verde in cui correre e giocare e fare pic nic, accessibile con passeggini.
- Ristorazione e pernottamento.
- Didattica per scuole e gruppi.
- Un fattore molto gentile mostra come avviene la mungitura delle capre, di mattina o nel tardo pomeriggio.
- Percorso educativo, “M’impari ”: intorno alla struttura ci sono con 20 bacheche che raccontano, informano e fanno riflettere in una cornice naturale suggestiva e rilassante.
- Tra i cartelli trovi anche informazioni sulla Peta dalla sua costruzione ad oggi. Mi piace conoscere la storia dei luoghi che visito per scoprirne le origine e i cambiamenti. Mi incuriosisce capire come natura, strutture e persone stiano percorrendo questo viaggio nel tempo insieme!
Segni particolari
- Il tema del percorso M’impari cambia ogni anno. Il “Coraggio”, “Madre” e “Pane” sono stati i temi dei primi tre anni. “Confini” è il tema attuale.
- L’agriturismo offre cartine per fare trekking nei dintorni. La Peta si trova nelle prealpi Orobiche.
- A pochi kilometri dall’agriturismo ci sono le terme di San Pellegrino.
- Se vuoi guardare le stelle nei dintorni puoi andare in 20 minuti all’osservatorio astronomico delle Prealpi Orobiche a Ganda- Aviatico (BG) https://www.facebook.com/CircoloAstrofiliBergamaschi/
Informazioni
DOVE: Via Petà 3, 24010 Costa di Serina BG
Tel. 0345.97955 (chiamata diretta)