In questo articolo leggerai 10 idee per organizzare la tua gita fuori porta al parco di Monza, un’area verde molto grande, ricca di storia e di vita.
Il fascino di questi 700 ettari di terreno è frutto di più di 200 anni di storie, di artigianato e agricoltura, di alberi secolari e della suggestiva Villa Reale, dimora degli Asburgo poi dei Savoia.
Tra ville, cascine antiche, mulini, il famoso autodromo, una ricca flora e fauna, i laghetti, il fiume Lambro, prati spaziosi con giochi e tante attività ed eventi per adulti e bambini, questo parco continua a stupirmi.
MAPPA DEL PARCO
www.turismo.monza.it/sites/default/files/itinerari/allegati/2736/cartina_del_parco.pdf
10 idee per divertirsi al parco di Monza
1 Noleggio bici, Tandem, Risciò e monopattini a Cascina Bastia
Arrivi a Cascina Bastia dal primo ingresso a pagamento a destra lasciandoti alle spalle la Porta di Monza, dove c’è la fontana e la Villa Reale; la sosta costa 5 euro per tutta la giornata o 2 euro per la mattina fino alle 13. Puoi pagare velocemente anche con bancomat tramite casse automatiche.
Telefono: 348.1025079
E-mail: noleggiobici@synesthesiasrl.com
Tariffe noleggio:
Risciò da € 5,00 all’ora
Bici e monopattini da € 3,00 all’ora
Tandem € 6,00 all’ora
Seggiolino € 1,00
http://www.turismo.monza.it/it/servizi/2621-monza-bike-friendly
2 Pic nic
Non ci sono griglie ed è vietato accendere fuochi.
Se vuoi mangiare sul prato, e non hai particolari esigenze, al parco di Monza hai l’imbarazzo della scelta. Se desideri qualche comodità ho notato che:
- A Cascina del sole trovi panche in legno, il parchetto giochi per i bimbi, un punto di ristoro e bagni pubblici.
- Entrando dalla Villa Reale se prosegui fino alla parte posteriore c’è un’ampia distesa verde. Potresti fare il pic nic con vista Villa scegliendo un punto sotto un albero o vicino a un piccolo ruscello. Nei dintorni sono presenti bagni pubblici (non segnalati sulla mappa ma indicati su cartello).
- A Porta Villasanta trovi panche in legno, un punto di ristoro e bagni pubblici.
- Tra Cascina Cattabrega e Villa Mirabello ci sono tavoli per fare pic nic vicino al fiume Lambro e i bagni pubblici.
3 Parchetti gioco, giostra e gonfiabili
La giostra e i gonfiabili sono all’entrata per andare a Cascina Bastia, mentre i parchetti gioco li trovi segnalati sulla mappa!
4 Giro per il parco di Monza in trenino: da marzo a ottobre
Stazione di partenza: Villa Mirabello
Fermate: Cascina del Sole, Serrone (Giardini Villa Reale e solo su richesta), Bar Cavriga, Porta Vedano.
Costo biglietto: si paga sul trenino, gratis fino ai 3 anni, dai 3 ai 6 € 2,00 e € 3,00 adulti – percorso standard di circa 30 minuti.
Per gruppi: costo orario , 30 posti € 100,00 + IVA, 45 posti € 150,00 + IVA, 60 posti € 180,00 + IVA
Orari: SABATO dalle 14.00 alle 18.30
DOMENICA E FESTIVI dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30
Telefono: 02 92104217 E-mail: drive_service@tiscali.it
5 Eventi per bambini: “Bimbi al parco” (alcuni eventi sono al parco di Monza altri sono dislocati in tutta l’area della valle del Lambro)
Quando? Da maggio a ottobre
Letture nei boschi per bambini dai 6 agli 11 anni, storie fantastiche di re, magie, fantapiume e di desideri sotto le foglie.
Guarda il link e scopri dove si svolgono. L’iscrizione è gratuita e avviene tramite mail. http://www.parcovallelambro.it/bimbi-al-parco
6 Educazione ambientale – i progetti di CREDA ONLUS
Dove? in Cascina Mulini Asciutti
Creda è un’associazione Onlus che promuove progetti di ricerca su ambiente e sviluppo sostenibile. Organizza attività didattiche e laboratori per gruppi, scuole, famiglie, workshop e incontri di formazione.
http://www.creda.it/category/educazione-ambientale/
Progetto da tenere sott’occhio : “Il mulino delle energie”: laboratorio permanente sul tema dell’energia pulita che riporta in vita un patrimonio del passato, un mulino dell’800.
Video: http://www.creda.it/il-mulino-di-cascina-mulini-asciutti/
Per restare aggiornato sulle attività del centro puoi iscriverti alla newsletter: http://www.creda.it/newsletter/ e seguire la pagina facebook https://www.facebook.com/CREDAonlus
7 Visita agli animali dell’Azienda Agricola Mulino San Giorgio
Nell’azienda agricola Mulino San Giorgio pascolano liberamente asini, pony, mucche, capre e caprette. E’ a disposizione un distributore di latte crudo e yogurt biologico per la merenda!
8 Itinerari per fantasticare
- Sui sentieri degli gnomi
- Sui sentieri di cavalieri e streghe
In questo pdf:
www.reggiadimonza.it/sites/default/files/content/risorse/allegati/1668/percorsi.pdf
potrai studiare i 2 itinerari fra gli alberi e gli edifici del parco di Monza, percorrerli con i tuoi figli fantasticando sui personaggi che hanno caratterizzato le storie e i miti di questi luoghi.
9 Piscina all’aperto per la stagione estiva
www.turismo.monza.it/it/cosa-fare/2662-piscina-parco-di-monza Disponibile vasca per bambini.
10 Parco avventura
www.monzaparcoavventura.it/i-percorsi/ Percorsi fra gli alberi per bambini dai 6 anni.
Dove mangiare:
Abbiamo mangiato tra gli alberi del punto di ristoro Cavriga, a due passi da Cascina Bastia. Consiglio questo punto di ristoro anche come tappa per una merenda pomeridiana, ci sono gelati e diversi dolci di pasticceria in esposizione molto invitanti per palati golosi!
Sul sito del parco di Monza trovi l’elenco dei punti ristoro www.reggiadimonza.it
Info pratiche
Parco di Monza orari : aperto tutti i giorni a ingresso gratuito. In inverno: dalle 7.00 alle 19.00 – In estate: dalle 7.00 alle 21.30 ingressi pedonali e 20.30 ingressi carrai
Giardini Villa Reale aperto tutti i giorni. Ingresso gratuito. Orario invernale: dalle 7.00 alle 18.30 Orario estivo: dalle 7.00 alle 20.30
Come arrivare in treno: dalla stazione centrale di Milano arrivi in 10 minuti alla stazione di Monza, per poi proseguire con il bus Z22 fino alla Villa Reale per 15/20 minuti. Come arrivare in pullman: Visite guidate: E’ possibile prenotare una visita guidata per gruppi al numero 329.5980822 o guidarte@libero.it Tel 039/39464213.
Spero di esserti stata utile e che con queste 10 idee tu possa organizzare una giornata piacevole in questo bellissimo parco.
Se vuoi aggiungere qualche informazione utile alle famiglie sul parco di Monza scrivilo nei commenti!
Ciao Anita,
ho visto la tua pagina con le 10 idee da fare nel parco di Monza.
Volevo chiederti se volessi aggiungere l’11ima ! 🙂
DA amaggio ho aperto la scuola di pittura. per favore prova a vedere i link del instgaram o facebook e chiamami se volessi piu informazioni!
Grazie mille, Jovana
__
iPiccoli Artisti di Monza
Jovana Tomanovic
Artista-fondatrice ed educatrice
Cell: 366 24 12 210
https://www.instagram.com/ipiccoliartisti/
https://www.facebook.com/search/top/?q=ipiccoliartistidimonza%20jovana
Ciao Jovana, grazie per avermi scritto.
Vado subito a sbirciare e ti contatto… 😉